Delegazione Fisar Cuneo Delegazione Fisar Cuneo Delegazione Fisar Cuneo
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Primo Livello
    • Secondo Livello
    • Terzo Livello
  • Servizi
  • Locali associati
  • Tesseramenti
  • Eventi
  • Blog
    • News
    • Eventi
    • Teche
    • Approfondimenti
    • Storie
    • Minima vinaria
  • Contatti

Uncategorized

  • Masterclass sui vini e la vitivinicoltura della regione di Bordeaux

    Masterclass sui vini e la vitivinicoltura della regione di Bordeaux

    By Alberto Cotti

  • Degustazione con visita all’azienda La Scolca di Gavi

    Degustazione con visita all’azienda La Scolca di Gavi

    By Alberto Cotti

  • Nuovo corso Sommelier F.I.S.A.R. Cuneo, nel distretto di Ceva

    By Alberto Cotti

    Inizierà un nuovo corso di primo livello in FISAR Cuneo!

    Continue reading Nuovo corso Sommelier F.I.S.A.R. Cuneo, nel distretto di Ceva
  • Nuovo corso Sommelier F.I.S.A.R. Cuneo, nel distretto di Pollenzo

    By Alberto Cotti

    Inizierà un nuovo corso di primo livello in FISAR Cuneo!

    Continue reading Nuovo corso Sommelier F.I.S.A.R. Cuneo, nel distretto di Pollenzo
  • Dolcezza nei vini

    By Fisar Cuneo

    Minima Vinaria #01

    La dolcezza del vino è misurata in grammi per litro ed è denominata “zuccheri residui” o «RS». I termini usati per indicare la dolcezza dei vini “fermi” sono parlanti: secco, abboccato, amabile e dolce.

    Per i vini spumanti la “dolcezza” è sempre indicata con termini standard internazionalmente riconosciuti: Brut Nature, Extra Brut, Brut, Extra Dry e Dry. Per noi italiani, che traduciamo il termine Dry col nostro Secco, la dicitura potrebbe essere fuorviante, L’etichetta di uno Spumante o di un Prosecco con la scritta Extra Dry e Dry ... non rappresenta un vino propriamente secco . Prendere nota, i vini con queste diciture  conterranno da 12 a 35 grammi per litro di RS; quindi, siamo di fronte ad un vino tutt’altro che secco. Si desidera un vero vino secco? Cercare in etichetta le indicazioni Brut Nature, Extra Brut o ‘ Brut e si è al limite!

  • Storica e pluripremiata distilleria Mazzetti di Altavilla. Degustazione sensoriale e visita guidata

    By Alberto Cotti

  • Nuovo corso di Primo livello FISAR

    By Alberto Cotti

    Inizio 14 Ottobre, ore 20.

    Continue reading Nuovo corso di Primo livello FISAR
  • La vite più antica del mondo

    La vite più antica del mondo

    By Fisar Cuneo

    di Patrizio Ercole – 8 Agosto 2024

    Continue reading La vite più antica del mondo
  • Dolcetto Summer Fest 2024

    Dolcetto Summer Fest 2024

    By Fisar Cuneo

    di Alberto Cotti – 3 Luglio 2024

    Continue reading Dolcetto Summer Fest 2024
  • Codice etico
  • Statuto
  • Organigramma
  • Privacy
  • FAQ
  • Area riservata
  • Crediti
© 2024 Fisar Cuneo - All rights reserved