Nuova proposta culturale di Fisar Cuneo nella splendida cornice di “Mondo del Vino” a Priocca (Cn) – Sabato 22 Giugno 2024
-
-
La presenza della DOCG nella filatelia italiana
di Patrizio Ercole – 11 Giu 2024
Continue reading La presenza della DOCG nella filatelia italiana -
5/5 – “Visita in Cantina Cascina Rey”
LUOGO: Valle Re n. 58 – Asti
Continue reading 5/5 – “Visita in Cantina Cascina Rey”
DATA: 05 maggio 2024 -
4/3 – “Corso Sommelier Primo Livello”
-
28/6 – “Trabocco, le bollicine con il mare dentro”
LUOGO: Banca del Vino – Pollenzo
Continue reading 28/6 – “Trabocco, le bollicine con il mare dentro”
DATA: 28 giugno 2023 -
16/6 – “I racconti del vino, incontro con l’autrice Ilaria Bertini”
LUOGO: Cantine San Silvestro di via Ciocchini 7 Novello
Continue reading 16/6 – “I racconti del vino, incontro con l’autrice Ilaria Bertini”
DATA: 16 giugno 2023 -
Vino Biologico: qualche considerazione sulle statistiche.
di Alberto Cotti – 2 Mag 2023
Continue reading Vino Biologico: qualche considerazione sulle statistiche. -
Cucinare col vino: il brasato al Barolo
di Patrizio Ercole – 13 Mar 2023
Il Piemonte, con le sue tradizioni culinarie, regala una ricca e irresistibile carrellata di golosità, da tempo nel patrimonio della cucina italiana
Continue reading Cucinare col vino: il brasato al Barolo -
Composizione direttivo Fisar
Il consiglio direttivo di FISAR Cuneo è composto da sette membri: Claudio Leonardo Moretti, Lucia Maltese, Patrizio Ercole, Michele Passannante, Monica Tuninetto, Luca Lanza e Alberto Cotti
di Alberto Cotti – 13 Mar 2023
Continue reading Composizione direttivo Fisar -
Fisar non ha il monopolio delle proposte formative
I corsi Fisar regalano un buon livello formativo, ma la “rete” offre al “navigatore curioso” altre opportunità per ampliare le sue conoscenze
Continue reading Fisar non ha il monopolio delle proposte formative